altre Orchestre
Tutti gli allievi dei corsi di strumento, dopo aver superato il primo esame, ovvero indicativamente a partire dagli 11 anni, sono inseriti nel corso di orchestra ed entrano a far parte della formazione orchestrale più adatta a loro.
All’interno della Scuola sono regolarmente attive diverse orchestre, più o meno numerose e con vari organici.
Saltuariamente si possono costituire anche altri ensemble.
Archi
Orchestra “Le Semicrome”
Orchestra “Riccioli Sonori”
Fiati e Percussioni
Orchestra “Tempo Primo”
Orchestra “In Crescendo”
Arpe
Orchestra “Pizzicata”
Orchestra “Arpeggiando”
Pianoforti
Orchestra “Doppio diesis”
Orchestra “Bianco e Nero”
Orchestra “Piani Armonici”
Orchestra “Clair de lune”
Orchestra “La danza delle dita”
Chitarre
Orchestra “Chitarrissima”
Orchestra “Chitarmonia”
Orchestra “Cordallegro”
ensemble misti
Orchestra “Tutta d’un Fiato” (sede Villazzano-Povo)
Orchestra “Minisound” (sede Besenello)
Oltre alle suddette orchestre, nella Scuola sono presenti altri due ensemble strumentali, tra i più rappresentativi, quali l’Orchestra Giovanile d’Archi e il Gruppo Giovanile di Fiati.